Informazioni sui nostri servizi | Soa Servizi

Correttivo codice appalti: supporto specializzato per imprese ed enti pubblici

Il correttivo codice appalti 2025 introduce importanti modifiche nella gestione degli appalti pubblici, con l’obiettivo di semplificare le procedure, aumentare la trasparenza e migliorare l’efficienza. Per le imprese e gli enti pubblici, rimanere aggiornati sulle novità normative è essenziale per garantire la conformità e partecipare con successo alle gare d’appalto. SOA Servizi: consulenza esperta per

Read More...

Esperto in appalti pubblici – consulenza e servizi per imprese ed enti appaltanti

Il tuo partner per la gestione degli appalti pubblici Se cerchi un esperto in appalti pubblici, SOA Servizi offre consulenza specializzata per imprese ed enti appaltanti. Servizi per le imprese 1. Pratiche per Attestazioni SOA Gestiamo tutte le pratiche necessarie per ottenere o rinnovare l’attestazione SOA, certificazione obbligatoria per partecipare agli appalti pubblici. 2. Monitoraggio

Read More...

La patente a crediti: come funziona e a chi è rivolta

La patente a crediti, introdotta dal decreto PNRR 4 (art. 29, comma 19 del D.L. 19/2024, convertito con Legge 56/2024), rappresenta una novità significativa per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei e mobili. Questo sistema obbligatorio prevede un “documento a punti” che regola l’idoneità a svolgere attività nei cantieri. Funzionamento

Read More...

La SOA e l’iscrizione all’albo fornitori

Tar Campania, Sez. I – sentenza del 17 giugno 2024, n. 3773 L’iscrizione all’albo degli operatori economici ha lo scopo di approntare, in favore dell’Amministrazione, un elenco da cui attingere per invitare le imprese inseritevi alla partecipazione alle procedure ristrette o negoziate, fatta salva la verifica dei requisiti in quella sede. Iscriviti alla newsletter per

Read More...

Il soccorso istruttorio nel nuovo codice

Consiglio di Stato, sentenze varie 2023-2024 Dalla data di pubblicazione del nuovo Codice, Palazzo Spada ha fornito un’ampia panoramica per capire in che termini e con quali finalità questo istituto deve essere applicato. Innanzitutto, è essenziale individuare le diverse tipologie di soccorso istruttorio: – soccorso integrativo, che mira al recupero di carenze relative alla documentazione

Read More...

Patente a punti e congruità della manodopera

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale diventano operative le novità del decreto legge Pnrr quater, contenente tutte le modifiche apportate dal Parlamento in fase di conversione. Si invita a leggere attentamente alcuni punti, tra i quali spiccano: Obbligo di verifica della congruità del costo della manodopera (lavori pubblici superiori ai 150.000 euro e lavori privati superiori ai 500.000 euro), prima del versamento del saldo finale; Patente a punti.

Read More...

Procedure negoziate e criterio cronologico: Il parere di ANAC

Anac – parere della funzione consultiva del 28 febbraio 2024, n. 11 Le previsioni del nuovo Codice stabiliscono che: La ratio delle norme sopra indicate va quindi individuata nella chiara volontà del legislatore di fare in modo che gli inviti non siano determinati da metodi casuali, ma presieduti da criteri oggettivi, affinché siano effettivamente selezionate

Read More...

La patente a punti nei cantieri e l’Attestato SOA

Decreto-legge del 2 marzo 2024, n. 19. All’interno delle norme introdotte dal nuovo testo legislativo si prevede che dal 1° ottobre 2024 sia attuato un nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, attraverso la cosiddetta patente a punti o patente a crediti, obbligatoria per i soggetti che intendono operare nell’ambito dei cantieri edili. Lo scopo di questa previsione è rafforzare l’attività di contrasto al lavoro sommerso e di vigilanza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Read More...