Attestazione Soa

DAL 1995

Al vostro servizio

Da anni operanti come interlocutori tra Imprese di Costruzione e settore pubblico (Ministero LL. PP. e stazioni appaltanti), la Soa Servizi vanta grande esperienza nel campo dei lavori pubblici.

Dal 1995, l’attività peculiare era l’istruzione delle pratiche A.N.C. effettuata a domicilio delle imprese stesse al fine di evitare loro la gravosa incombenza di dover spostarsi dal centro operativo con tutta una serie di documentazione ingombrante e talvolta anche inutile. Con l’avvento dell’attestazione Soa, DPR 34/2000 del 25 gennaio 200, la Società si è riorganizzata in modo da poter accompagnare le imprese, in ogni piccolo dettaglio fino all’attestazione Soa.

Le opportunità che il cliente potrà scegliere sono differenti, dalla semplice verifica della documentazione prima della firma del contratto con la Soa al completo esplemento della pratica, con la compilazione di tutti gli allegati e certificati previsti dal DPR 207/ 2010 e s.m.i.

La Soa servizi, per offrire un servizio completo alle imprese proprie clienti, ha stipulato importanti convenzioni con professionisti seri e specializzati in molteplici settori, da quello contabile e fiscale a quello delle certificazioni di qualità UNI EN ISO 9000, dalla sicurezza sul cantiere a quello legale, dalle assicurazioni a tutta una serie di opportunità rivolte in particolar modo alle imprese che operano con gli Enti Pubblici.

Attestazione Soa

Attestazione Soa: di cosa si tratta?

L’attestazione Soa è un attestato di qualificazione necessario ed essenziale per la partecipazione agli appalti pubblici di lavori superiori ai 150.000,00 euro.

Categorie attestazione Soa

L’attestazione Soa si compone di categorie di lavori generali o specializzati (OG e OS) e ad ogni categoria si corrisponde una classifica di importi (dalla I alla VIII o ILLIMITATA), visita la sezione dedicata alla tabella con le categorie.

Come si ottiene l’attestazione Soa?

L’attestazione Soa si ottiene dimostrando determinati requisiti stabiliti dal Codice degli appalti pubblici, a seconda della tipologia di lavori per cui si richiede l’attestazione.

Attestazione Soa
Scadenze e aggiornamenti

Durata totale attestazione Soa

La durata dell’attestazione SOA è di 3 anni + 2 anni; al termine del triennio, per mantenere l’attestazione valida, l’impresa deve sottoporsi ad una verifica triennale: in caso di mancata revisione l’attestazione decadrà.

Il nostro team

Marco

Marco

Legale Rappresentante dell’impresa, esperto nel settore delle SOA e degli Appalti Pubblici. La sua esperienza risale a prima dell’avvento delle SOA, quando ancora era in vigore l’ANC. Si occupa di tutti i principali processi per l’Attestazione SOA (dalla pre-analisi dei requisiti alla consegna dell’attestato), lettura dei Bandi di Gara, formazione in materia di pubblici appalti e consulenza in ambito Privacy.

Monica

Monica

Si occupa del settore amministrativo dell’ impresa, abilitazione al mercato elettronico della pubblica amministrazione (mepa), abilitazione a piattaforme nazionali per pubblici appalti, richiesta certificati esecuzione lavori ai fini SOA e consulenza in ambito Privacy.

Giacomo

Giacomo

Collaboratore di Soa Servizi che si occupa principalmente della Consulenza ISO 9001:2015. Oltre alla consulenza per i sistemi di gestione della qualità, gestisce anche i vari processi per l’attestazione SOA e la lettura dei bandi di gara per i Pubblici Appalti.

Contattaci per ricevere informazioni

Scopri i nostri orari e i contatti…